Dieci volte al giorno ci salutiamo e ci chiediamo: come stai? Poche, però, sono quelle occasioni in cui questa domanda dà spazio a una vera condivisione!

Siamo partiti con i programmi estivi, introducendo belle novità e confermando la stessa squadra e le tante attività sportive e ludiche che ci accompagnano da ben otto anni. Balli, canti, giochi e riflessioni che rendono il nostro programma giornaliero denso di significato e il SummerCRE molto più di un parcheggio per genitori molto impegnati con il lavoro. 

Una perfetta sintonia tra lo sport, i giochi, i laboratori, il divertimento e lo spirito che guida le attività dei diversi soggetti coinvolti, sempre nella bellissima zona sportiva di Poggio dei Pini, all’aria aperta e in un ambiente sicuro, accogliente e giocoso. A nostra disposizione sette campi da tennis (di cui due coperti), due campi da paddle, tre piscine, maneggio, campo di pallavolo, campo di beach volley, campo di pallacanestro, un campo di calcio, un poligono di tiro con l’arco, un’accogliente Club House e vastissimi spazi verdi per le attività ricreative. Durante il SummerCRE vengono organizzati tornei di tutte discipline, giochi a squadre e il Poggio Olympic Day. 

Istruttori e professionisti dello sport seguiranno i corsi di tennis, calcetto, basket, equitazione, pattinaggio, tiro con l’arco, pallavolo e danza. Durante il tempo libero a disposizione Ping Pong e Calcio Balilla, le carte e gli scacchi. Sarà presente un bagnino durante le ore di attività in piscina.

E qual è il tema che stiamo affrontando? 

Prendersi cura è un’azione concreta: lo stile del servizio – fatto di diverse attenzioni – è da scegliere ogni giorno ed è a questo che il progetto CRE 2023 desidera allenare. Tutti gli ambiti e i contesti di vita sono coinvolti: non importa che siano legati alla sfera privata oppure pubblica, a quella personale o istituzionale. E in ogni singolo atto, è sempre chiamato in causa il “tutto” di noi stessi: occhi, braccia, mani, gambe e cuore.

Ecco perché le relazioni e le esperienze diventeranno il terreno più fertile nel quale poterci sperimentare. Accompagniamo bambini, preadolescenti e adolescenti a comprendere che diventare grandi comporta diventare prossimi, prendere posizione e assumersi la responsabilità di un pezzo di mondo. Accettando che in questa scelta ne va di sé, del proprio modo di pensare, della propria libertà, della propria vita!

Dieci volte al giorno ci salutiamo e ci chiediamo: come stai? Poche, però, sono quelle occasioni in cui questa domanda dà spazio a una vera condivisione. Ci siamo abituati a dire che stiamo bene e siamo in salute quando tutto, dentro di noi, tace: quando i nostri organi stanno in silenzio, lo stomaco non è inacidito, il polmone non è intasato, la testa non rimbomba o il piede non è gonfio. È un ottimo risultato per il medico, che si può ritenere soddisfatto quando i sintomi dello star male sono scomparsi, ma stare bene è un’altra cosa: è passeggiare, abbracciarsi, piangere o gridare, è sentirsi pieni di energia o semplicemente diventare un tutt’uno con la natura. 

Un’immagine vitale di ciò che può e voglio essere i nostri allievi, con una squadra unita per la crescita dei nostri ragazzi. E che cosa vuole essere il SummerCRE, in fondo, se non questa esperienza promettente di un incontro tra le generazioni, di un dialogo tra grandi e piccoli, di accoglienza per tutti?

Un’immagine vitale di ciò che può e voglio essere i nostri allievi, con una squadra unita per la crescita dei nostri ragazzi. E che cosa vuole essere il SummerCRE, in fondo, se non questa esperienza promettente di un incontro tra le generazioni, di un dialogo tra grandi e piccoli, di accoglienza per tutti?

Scegli il tuo abbonamento!

Una volta iscritto, scegli ilpacchetto di frequenza più adatto a te:

Abbonamento semplice

Abbonamento
+ pasto

Le iscrizioni stanno per aprire!

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

Il 3 maggio 2021 apriamo le iscrizioni!
A causa delle restrizioni COVID-19 i posti sono limitati.

Abbonamento semplice

Abbonamento
+ pasto

Domande frequenti

Dove posso acquistare i pacchetti di frequenza?

I pacchetti di frequenza sono disponibili, per gli iscritti, ai seguenti collegamenti:

ABBONAMENTO SEMPLICE: https://www.summercre.com/abbonamenti/abbonamento-semplice/
ABBONAMENTO CON CATERING INCLUSO: https://www.summercre.com/abbonamenti/abbonamento-pranzo/

Nell’acquistare i pacchetti avrete la possibilità di scegliere l’abbonamento semplice o la soluzione con il pasto catering incluso e le soluzioni per l’intera o la mezza giornata.

Sono previsti sconti per fratellini e sorelline?

Sì, per gli abbonamenti di frequenza sono sempre previsti sconti per fratellini e sorelline, nel qual caso sarà sufficiente richiedere via mail a segreteria@summercre.com i codici sconto da applicare al carrello, specificando i pacchetti che si intendono acquistare.

C’è uno sconto per l’iscrizione?

No, la quota d’iscrizione è pari ad €30,00 per ogni allievo (comprensiva di tesseramento, assicurazione e sacca con maglietta e cappellino), così come accade con i pasti, la stessa non è soggetta alla scontistica prevista per fratellini e sorelline, dal momento che rappresenta un costo per il Centro.

Devo fare un bonifico al SummerCRE, come si chiama la banca?

Qualora decidesse di pagare tramite bonifico bancario le basterà effettuare il versamento sul conto corrente a: ASD SUMMERCRE presso BANCA POPOLARE ETICA – IBAN: IT51W0501817200000016991051.

A che ora e dove si svolge il pranzo?

Il pranzo inizia alle ore 13:00, può essere portato al sacco o richiesto al momento dell’arrivo. Si mangia all’aria aperta e divisi per gruppi. Il Gruppo 0, dei più piccolini, pranza negli spazi interni della club house.

Come si acquista il pranzo?

Il catering deve essere acquistato sul sito internet contestualmente ai pacchetti di frequenza al seguente collegamento: ABBONAMENTO CON CATERING INCLUSO: https://www.summercre.com/abbonamenti/abbonamento-pranzo/